Gli infrarossi sono onde elettromagnetiche con lunghezza d’onda e frequenza localizzate in prossimità
della banda del visibile oltre la banda del rosso. Vengono utilizzate in medicina fisica per i loro effetti biologici locali e generali. A livello locale producono una vasodilatazione locale che è il fenomeno di reazione più importante; gli infrarossi infatti sono utilizzati come tecnica di preparazione alla masso-chinesiterapia; effetto analgesico in quanto il calore moderato può ridurre il dolore muscolare agendo anche come fattore decontratturante.
Tra gli effetti generali ritroviamo l’aumento del metabolismo in quanto ogni reazione chimica viene accelerata dall’aumento di temperatura; diminuzione della pressione arteriosa causata dalla vasodilatazione generale e incremento della sudorazione fenomeno riflesso che si attiva per contrastare l’incremento della temperatura corporea.
Questa forma di calore esogeno trova quindi impiego nel trattamento di:
Le controindicazioni sono rappresentate da stati di flogosi acuta e condizioni cardiocircolatorie precarie.