L’elettroterapia viene utilizzata in Medicina fisica e riabilitativa in quanto l’energia elettrica interagisce con l’organismo umano producendo effetti biologici di tipo elettrolitico, analgesico e di stimolazione.
L’elettrolisi viene utilizzata per veicolare moltissime sostanze terapeutiche avendo cura di rispettare la polarità del principio farmacologico che si desidera trasportare oltre la cute (IONOFORESI)
L’azione analgesica viene promossa dall’elettricità secondo vari meccanismi andando ad interagire con quelli che regolano il dolore (TENS) e infine la corrente elettrica è in grado di promuovere la contrazione muscolare sia agendo sul motoneurone che sul muscolo stesso (ELETTROSTIMOLAZIONE).