L.A.S.E.R. È l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation (amplificazione di luce per mezzo di un’emissione stimolata di radiazioni).
Attualmente la Laserterapia è una delle terapia fisiche più utilizzate in Medicina Riabilitativa, grazie alla sua efficacia e grande duttilità ed è inoltre la terapia strumentale con le maggiori evidenze in letteratura
I generatori di luce L.A.S.E.R. producono radiazioni “luminose” a lunghezze d’onda collocate attorno alla banda della luce visibile, dall’ultravioletto all’infrarosso.
Nel nostro studio disponiamo sia della Low level Laser therapy che della High level Laser therapy (laser a bassa ed alta potenza).
Gli effetti biologici dei laser derivano da diverse interazioni fotochimiche, fototermiche e fotomeccaniche mentre gli effetti terapeutici dei laser riguardano la capacità di influenzare i meccanismi dell’infiammazione e della flogosi a vari livelli.
La laser terapia induce un’iperemia attiva nei tessuti radiati, aumentando il calibro e modulando la permeabilità di vasi linfatici e capillari, con un effetto di tipo wash-out sulle sostanze pre-infiammatorie; inoltre grazie alla vasodilatazione viene incrementato l’apporto di ossigeno e sostanze nutritizie ai tessuti lesi, elementi essenziali nei processi riparativi.
Il laser permette inoltre di ottenere un effetto antalgico e un effetto biostimolante.
La tecar terapia è in grado di ridurre il dolore e accelerare la riparazione dei tessuti riducendone cosi anche i tempi di guarigione grazie agli effetti biologici indotti da questo tipo di terapia;
La tecar terapia è una valida alleata nel trattamento di patologie muscolari e osteo-articolari come contratture, lombalgie e sciatalgi, infiammazioni e artrosi.
Trattamento di infortuni, come distorsioni, lesioni a tendini, legamenti o traumi ossei.
Riabilitazione post-chirurgica per interventi sull’apparato scheletrico.